• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

Cerca

Sei qui: Home
Del nome di Chonia
Del nome di Chonia(A cura di Saverio De Bartolo)Il nome di C...
RICORDO DEL POETA CIROTANO LUIGI SICILIANI,
RICORDO DEL POETA CIROTANO LUIGI SICILIANI,Lo storico e sagg...
GLI AMICI ricordano il Prof. EGIDIO MEZZI
 Oggi 1 Agosto 2020 è venuto a mancare Egidio Mezzi, pro...
I LIBRI IN LATINO DEL POETA Iani Thesei Casoperi Psychronaei
Segnaliamo ai nostri visitatori che la scheda del libro \"Lu...
“Descrizione ed Istorica narrazione di Cirò” di Giovan Francesco ,,Pugliese
 Arte e culturaTutti gli studiosi che hanno effettuato pubb...

Main Menu

  • Home
  • Pagine di Storia locale
  • Fatti e Figure
  • Cucina Contadina
  • Arti
  • Mestieri
  • Fiabe Racconti Leggende
  • Galleria Foto
  • I Vostri Ricordi
  • Convegni ed Eventi
  • Mappa del Sito
  • Roba Cirogena
  • Proverbi Cirotani
  • I Video su Ciro'
  • Beni Culturali
  • Dove Siamo
  • Libri in Biblioteca
  • Rassegna Stampa
  • Novità Librarie
  • Personaggi

Novità Librarie è chiuso

Novità Librarie
  • Arte e Cultura
  • Poeti
  • Scrittori
  • Scienziati
  • Uomini Illustri
  • Pittori

Home

Benvenuti nel Sito Web www.ciroaltra.it

Dettagli
Categoria: Le News
Visite: 1505

 

Finalità

 
Nel cinquecentenario della nascita di Luigi Lilio, cirotano illustre riformatore del calendario gregoriano, nasce il sito web www.ciroaltra.it 
In quest’epoca in cui, grazie ad Internet, tutto si riesce a conoscere premendo un tasto,il sito “Ciroaltra.it” nasce per dare voce a tutte quelle storie e personaggi che non hanno spazio nei canali ufficiali dell’informazione locale, portandole ad una rilevanza e ad un’attenzione più ampia.
 Leggi Tutto
 

 Saverio De Bartolo

Instancabile studioso della Storia della sua terra di origine, Saverio De Bartolo, mette a disposizione del lettore del nostro sito “Ciroaltra.it” due contributi: il primo sulle origini del nome “ITALIA”, sulla storia e la figura leggendaria di ITALO da cui il nome di ITALI delle genti e di ITALIA del territorio, e sul nome “CHONIA”, antico territorio di Cirò.

Leggi tutto:

LE FORTIDICAZIONI

DELL’ANTICO TERRITORIO DI

CIRO’

Di Isabella Gaudino e Federico Cordella Il 10 Agosto 2021, nell’ambito del programma di manifestazioni denominate “Sere d’estate 2021”, 0rganizzate dall’Amministrazione Comunale di Cirò, è stato presentato il libro degli architetti Isabella Gaudino e Federico Cordella:

Leggi Tutto

Da “Il Quotidiano del Sud – 10 Agosto 2021” Patrizia Siciliani

IL MISTERO DELLE FORTIFICAZIONI CONTRIBUTO DI UNA ARCHITETTA ALLO STUDIO DELLO SVILUPPO DELL’ABITATO E DEL SISTEMA DI DIFESA

Leggi Tutto

Da Il quotidiano del sud, Sabato 14 Agosto 2021

Giuseppe De Fine

“L’annuncio del sovraintendente Lo Petrone al convegno sulle fortificazioni”

SBLOCCATO IL RESTAURO DEL CASTELLO

Il progetto si era arenato per motivi burocratici. L’inizio dei lavori Previsto a dicembre.

Leggi Tutto

 
 
 
 
Chiudi info

Informazioni aggiuntive

La Redazione

  • La Redazione

Immagini Casuali